CARATTERISTICHE TECNICHE ED ORGANOLETTICHE:
- Latte crudo vaccino, sale, caglio
- Italia
- Cilindrica con facce piane, scalzo leggermente convesso
- Diametro compreso tra 35 e 45 cm, altezza tra 20 e 26 cm, peso medio intorno ai 40 kg
- Edibile, dura, paglierino/ocra
- Cotta, dura, pressata
- Gli aromi vanno dal latte fresco al fruttato per evolvere allo speziato con la stagionatura. Il colore paglierino diventa sempre più intenso fino all’ambrato.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
Forse il formaggio italiano più conosciuto e imitato al mondo. Venne citato nel Decameron da Boccaccio nel XIII secolo, ma fin dal Medioevo veniva prodotto tra Emilia e Lombardia. La zona di produzione comprende le province di Parma, Reggio, Modena e una parte di Bologna e Mantova. Il latte crudo della munta serale viene miscelato con quello del mattino a cui viene poi addizionato il caglio animale. Una volta coagulato viene rotto in piccoli grani, la cagliata cotta fino a 55 ° C, per poi essere messa in forma nelle fascere. La stagionatura minima è di 12 mesi dopodiché viene svincolato e commercializzato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.