CARATTERISTICHE TECNICHE ED ORGANOLETTICHE:
- Latte crudo vaccino, sale, caglio
- Italia
- Cilindrica con facce piane, scalzo leggermente convesso
- Diametro compreso tra 35 e 45 cm, altezza tra 20 e 26 cm, peso medio intorno ai 40 kg
- Edibile, dura, paglierino/ocra
- Cotta, dura, pressata
- Gli aromi vanno dal latte fresco al fruttato per evolvere allo speziato con la stagionatura. Il colore paglierino diventa sempre più intenso fino all’ambrato.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
Il progetto qualità “Prodotto di Montagna” è un progetto del Consorzio del Parmigiano Reggiano per sostenere il valore aggiunto del formaggio prodotto in altura. Per ottenere la certificazione e poter apporre il marchio sul prodotto, il foraggio deve essere coltivato per più del 60% in zona di montagna e il latte deve essere munto al 100% in stalle in altura. La fase di stagionatura deve poi essere effettuata in zona di montagna fino al dodicesimo mese. La produzione coincide con quella del Parmigiano Reggiano prodotto nella pianura emiliana cioè l’impiego del latte proveniente da due mungiture addizionato con caglio animale che ne permette la coagulazione e la successiva messa in forma. La stagionatura minima è di 12 mesi dopodiché viene svincolato e commercializzato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.