CARATTERISTICHE TECNICHE ED ORGANOLETTICHE:
- Latte crudo ovino, sale, caglio
- Italia
- Cilindrica, con facce piane e scalvo convesso
- Diametro compreso tra 12 e 25 cm, altezza tra 13 e 15 cm, peso compreso tra 1 e 5 kg
- Non edibile, ruvida, trattata con olio
- Cruda, dura
- Aroma di latte cotto, animale ed erbaceo. Il sapore si presenta deciso con note piccanti ed intensi e risulta chiara l’affumicatura.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
Secondo le fonti storiche si ritiene che sia il più antico pecorino prodotto in Sardegna. Era prodotto in montagna, con il focolare al centro, dove le forme riposavano su di un cannicciato, acquisendo un leggero sentore di fumo. Per la sua produzione il latte ovino crudo viene addizionato con caglio animale, la cagliata viene lavorata a crudo senza subire nessuna cottura per poi essere messa in stampi a forma di tronco di cono. Per la stagionatura le forme vengono immerse in acqua bollente per favorire l’inspessimento della crosta. Le forme passano infine nei locali dedicati all’affumicatura. La stagionatura minima è di 3 mesi ma può procedere anche oltre i 6 mesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.